Privacy Policy
-
Personalizza tracciamento pubblicitario
|
|
Montecalvo -
Presentato il partito " Noi Sud " |

Questa
sera, alla presenza dei dirigenti nazionali del neonato
movimento politico "Noi Sud" si terrà una
manifestazione dove sarà annunciata ufficialmente l'adesione
dei cinque consiglieri comunali di Montecalvo Irpino, eletti
nella lista civica
Unione Popolare Montecalvo - La Rondinella , Alessio
Lazazzera, Franchino Fioravanti, Antonio Russolillo, Italo
Stiscia e Ercole Siciliano,
al nuovo soggetto politico.
(continua) |
|
Presto la sostituzione degli alberi in Piazza porta della terra |
Con
delibera giuntale N° 8 del 26.01.2010 l'amministrazione
comunale ha provveduto alla sostituzione di quatto
alberi, ormai secchi, nello spazio antistante la casa
comunale, considerando che la Comunità Montana si è resa
disponibile al rimpianto e che il vivaio di Grasso Lello
si è reso disponibile ad offrirli a titolo gratuito.
Leggi delibera dal sito
www.alternativapermontecalvo
vedi anche
"Li Fierri e gli alberi"di
"ncoppa la chiazza" |
|
Felice Cristino ci ha lasciato
|
Un
affabile e ospitale patriarca, depositario dei canti
arcaici montecalvesi e una delle ultime “biblioteche”
viventi della civiltà contadina
Felice
Cristino, “zi’
Filìci Pannucciéddru”,
nato a Montecalvo Irpino (AV) il 23 dicembre 1921,
in una numerosa famiglia patriarcale contadina con
dieci figli – quattro femmine e sei maschi –, ci ha
lasciato la mattina del 1° febbraio 2010.
Grande cantatore, col fratello
Giovanni (Montecalvo Irpino, 1933-2005), di canti
politici e sociali, funebri, ballate e del poema
montecalvese “Angelica”
di 107 quartine, l’unico riscontrato in Irpinia, era
un raffinato affabulatore e poeta contadino. Era
anche alfabetizzato, il che non guastava.
Era cugino di mio padre
per parte di madre, sorellastra di mio nonno.
In questi ultimi venti
anni ho frequentato, con una certa assiduità, la sua
casa rurale e la sua famiglia. È stato per me un
informatore prezioso e straordinario, per il
recupero della nostra civiltà agro-pastorale. Con
lui rivivevo il nostro passato arcaico, riannodando
i fili della memoria e “navigando” nell’immaginario
collettivo.
(continua)
dal sito
www.angelosiciliano.com
|
|
Sergio Verrili: nuovo Presidente della
Pro-Loco |

Mercoledì 24 febbraio il consiglio di Amministrazione della Pro- Loco ha eletto Presidente il Sig. Sergio Verrilli,
Vice Presidente il Sig. Pompilo Pizzillo e Segretario
Michele Aucelli. Inizia una fase nuova della Pro- Loco
Montecalvese abbandonata dal vecchio Presidente
Albanese, all'indomani delle elezioni amministrative, e
tenuta in vita grazie al sacrificio e l'impegno di Carlo
Stiscia.
dal sito
www.alternativapermontecalvo
|
|
Carlo Pizzillo: Presidente
Consorzio Servizi Sociali |

Il Dott.Carlo Pizzillo, Sindaco di Montecalvo Irpino,
l'11 gennaio c.a. è stato eletto Presidente
dell'Assemblea del Consorzio Servizi Sociali dei 29
Comuni Afferenti al Piano di Zona Sociale A/1, ove il
Comune Capofila è Ariano Irpino, al caro amico
Dott.Carlo i migliori e sinceri auguri da parte della
redazione di Montecalvo Irpino online. |
|
Una vita da terremotata dal sito irpino.it |
Ci
sono persone a cui una vita rischia di non bastare per
vedersi riconosciuto un diritto. La signora Rosaria, che
oggi ha più di ottantacinque anni, nel 1962 ebbe la casa
distrutta dal terremoto. Abitava al Trappeto. Un posto
caldo, riparato dal vento con la casa metà in muratura e
metà scavata nel tufo, fresca d'estate e tiepida
d'inverno. Per darle un tetto, visto che il suo
quartiere era stato dichiarato zona d'abbandono, le fu
assegnata una baracca in legno costruita dai
soccorritori. Allora l'epicentro del sisma fu proprio
nell'arianese, ai confini tra Montecalvo, Melito ed
Ariano. A Montecalvo ci furono anche dei morti. Per
diversi anni la signora Iebba ha vissuto nella baracca,
in attesa che le fosse riconosciuto il contributo per
ricostruire la casa.(continua) |
|
Rimosso Container sito in
Viale Pini
|
Dopo
anni di lotta e proteste per le precarie condizioni
igieniche e sanitarie in cui versava la zona dove era
ubicato un container adibito negli anni '80 a presidio
di guardia medica, l''amministrazione
Comunale ha finalmente provveduto alla rimozione dello
stesso L'intervento si inserisce in un programma più
ampio di eliminazione dei Containers, baracche e edifici
simili, ancora in uso nella nostra comunità, ma in forte
contrasto con le norme igienico-sanitarie e con i
livelli di civiltà che contraddistinguono la nostra
cittadina. Nelle prossime settimane saranno rimossi,
infatti, i containers siti in via Boccaccio, ai cui
occupanti (solo quelli legittimi) sono state assegnate
altre abitazioni di proprietà comunale. |
|
Avviso ai Cittadini (dal sito
www.alternativapermontecalvo.it) |

Il
Sindaco
Rende Noto
Che a far tempo dal
12 Novembre 2009 la soc . Elettra
Sannio srl di Benevento
non è più concessionaria del servizio di illuminazione
votiva presso il cimitero di Montecalvo Irpino. Ciò
premesso, tenuto conto che, sono stati recapitati da
parte della predetta concessionaria avvisi
di pagamento relativi al canone annuale 2010 si avverte
la cittadinanza che nulla è dovuto alla predetta ex
concessionaria Elettra Sannio srl per sevizio afferente
l’anno 2010. Alla luce di quanto sopra, si
invitano i cittadini che hanno ricevuto avvisi di
pagamento a consegnare gli stessi presso l’ufficio del
protocollo del Comune di Montecalvo Irpino.
Qualora siano stati effettuati pagamenti non dovuti, il
Comune si farà promotore presso la predetta ex
concessionaria Elettra Sannio srl per eventuali azioni
di recupero.
IL SINDACO
Dr. Carlo Pizzillo |
|
|
|
Ultimo aggiornamento:
16-04-25.
|
|