| 
 Giovanna morì per insufficienza 
        respiratoria
 
 
       Montecalvo Irpino.  
      
       E' 
      stata effetuata ieri mattina l'autopsia sul corpo della piccola Giovanna, 
      la bimba di otto anni morta alle prime ore di giovedì presso l'ospedale «Rummo» 
      di Benevento. Ad effettuare l'autopsia, svolta presso il nosocomio 
      beneventano, è stato il medico legale Fernando Panarese. Secondo le prime 
      indiscrezioni la bimba sarebbe morta per un'insufficienza 
      cardiorespiratoria acuta. Ma per saperne di più bisognerà aspettare almeno 
      sessanta giorni: i tempi tecnici per avere i primi risultati degli esami 
      tossicologici sui campioni di tessuto prelevati ieri mattina dal medico 
      sul corpo della piccola. Non è da escludere, secondo una prima 
      ricostruzione, che la bimba fosse affetta da una malattia congenita della 
      quale nessuno si sarebbe accorto, nè i genitori, nè gli assistenti sociali 
      che da qualche anno seguivano GIOVANNA 
      e gli altri otto fratellini nelle attività extrascolastiche. 
      Dopo l'autopsia, l'autorità giudiziaria ha dissequestrato il corpo della 
      piccola consegnandolo alla famiglia che ora potrà procedere alla 
      sepoltura. La salma della bimba giungerà in mattinata a Montecalvo 
      proveniente da Benevento. Le esequie saranno celebrate, con rito 
      cattolico, presso la chiesa del Carmine. Ad officiare la cerimonia funebre 
      sarà il parroco del paese don Teodoro Rapano. La vicenda in paese ha 
      scosso gli animi e per oggi ai funerali è previsto un grande afflusso. Per 
      oggi resterà chiuso anche l'Istituto Comprensivo «Pompilio Maria Pirrotti» 
      per permettere ai compagni di classe e agli amici della piccola 
      GIOVANNA di poter prendere parte al funerale. Intanto in 
      questi giorni molti cittadini di Montecalvo si sono stretti intorno alla 
      famiglia per cercare di aiutarla a superare questo difficile momento. 
      Soprattutto si sono stretti intorno alla mamma della piccola, che porta in 
      grembo due gemelli che nasceranno nei prossimi mesi, e ai fratellini, 
      profondamente provati da questo tragico evento. 
        
      GENEROSO MARAIA  
      da" Il Mattino" del 25/01/2006 
      
        Bimba morta, via agli 
        interrogatori  22/01/2006 
        
        
       È 
      ancora mistero sulla prematura scomparsa della piccola Giovanna P. 
      La bimba di nove 
      anni, quartultima di 11 figli, è morta venerdì mattina all'arrivo presso 
      l'ospedale «Rummo» di Benevento, dove era stata 
      trasportata d'urgenza dai genitori. Sulla vicenda, su disposizione della 
      Procura della Repubblica di Ariano Irpino, stanno indagando i carabinieri 
      della stazione di MONTECALVO 
      Irpino, diretta dal maresciallo Vernucci. Per ora nessuno è iscritto nel 
      registro degli indagati. I militari stanno ascoltando parenti ed amici 
      della famiglia, i medici che hanno visitato la piccola quando si è sentita 
      male a scuola, ed il personale dell'Istituto Comprensivo «Pompilio Maria 
      Pirrotti» al fine di ricostruire le ultime ore di vita della bimba. Nei 
      prossimi giorni saranno ascoltati dagli inquirenti anche il padre e la 
      mamma della piccola. Gli inquirenti stanno cercando di capire se la 
      piccola fosse affetta da qualche malattia che nessuno conosceva e se la 
      morte poteva essere evitata. Fino ad ora le indagini hanno accertato 
      problemi fisici della bimba (era affetta da diabete infantile), ma gli 
      investigatori stanno cercando anche di comprendere a fondo possibili 
      problematiche familiari in un nucleo alle prese con una situazione 
      complessa. Il corpo della bimba non presentava nessun segno di violenza. A 
      chiarire la causa della morte sarà solo l'autopsia che il sostituto 
      procuratore della Repubblica di Ariano, Arturo De Stefano, ha disposto sul 
      corpo della piccola. L'autopsia con molta probabilità sarà svolta martedì 
      presso l'ospedale Rummo di Benevento, dove il corpicino della bimba si 
      trova. I funerali, invece, ci saranno nella giornata di mercoledì. Intanto 
      ieri mattina nella terza classe dell'Istituto Comprensivo Pirrotti (sopra 
      nella foto), frequentato dalla bimba, c’era uno strano silenzio. Di solito 
      gli alunni sono pieni di vita, ma quella morte ho scosso profondamente i 
      loro animi e nessuno aveva voglia di parlare. Sul banco della piccola 
      Giovanna i compagni hanno riposto fiori bianchi ed un biglietto con su 
      scritto "Ti vogliamo tanto bene". Sanno bene che la loro amichetta non 
      tornerà più con loro, ma con questo gesto le hanno voluto dimostrare tutto 
      il proprio affetto. La ricordano come una bimba tranquilla, con la quale 
      mai nessuno aveva mai avuto i soliti screzi tra bambini. La vicenda ha 
      provocato commozione nell'intera comunità montecalvese.     
        Muore a 9 anni, scatta l’inchiesta  
        21/01/2006 È giallo a Montecalvo per la morte di 
      improvvisa di G. P. una bimba di nove anni. La morte è avvenuta ieri 
      mattina all’ospedale Rummo di Benevento per arresto cardiocircolatorio. Ma 
      il sostituto procuratore della Repubblica di Ariano irpino, Arturo De 
      Stefano, ha disposto l'autopsia sul corpicino della bimba, aprendo una 
      inchiesta. Secondo quanto si è appreso la piccola, terz’ultima di una 
      numerosa famiglia, aveva accusato problemi di diabete e di etilismo acuto, 
      patologie inconsuete per una bambina di nove anni. Da qui la decisione per 
      appronfire il caso e cercare di risalire esattamente alla causa del 
      decesso. Settimana di dieci figli, la piccola era molto timida alla 
      presenza degli estranei, ma piena di vita quando si trovava nell'ambiente 
      familiare. Il magistrato vuole anche indagare nell’ambito del contesto 
      familiare per acquisire tutte le informazioni utili per spiegare una morte 
      così improvvisa e dolorosa. Negli ultimi anni la famiglia veniva aiutata 
      dai servizi sociali e da alcune volontarie che badavano ai bambini più 
      piccoli nelle ore pomeridiane intrattenendoli con attività ludico 
      ricreative. Secondo i genitori la bambina non aveva mai sofferto di gravi 
      patologie. La sua salute era stata sempre buona fino a qualche giorno fa 
      quando ha iniziato a sentirsi male a scuola. Si pensava a mali di 
      stagione. L'ultima volta che la piccola si è sentita male è stato giovedì 
      mattina. Ma dopo le cure del pediatra di famiglia è stata riaccompagnata a 
      casa dal padre. Durante la notte, però la situazione è precipitata. La 
      bimba si è risentita male ed i genitori l'hanno trasportata d'urgenza, con 
      la propria autovettura, presso l'ospedale Rummo di Benevento. Appena 
      arrivata nel nosocomio beneventano i sanitari si sono subito resi conto 
      della gravità della situazione, ma a nulla sono valsi tutti i tentativi di 
      strapparla alla morte. Intorno alle sei di ieri mattina la vita della 
      piccola si è interrotta per un arresto cardiocircolatorio. Una morte sulla 
      quale la Procura della Repubblica di Ariano Irpino vuol vederci chiaro. 
      Lunedì l’autopsia che potrà servire a fare luce sul misterioso decesso. La 
      morte della bimba ha creato sgomento nella comunità di Montecalvo Irpino, 
      in particolare nella scuola elementare che la piccola frequentava. 
       Gli articoli sono tratti da "Il Mattino" e sono di Generoso Maraia.   
      
      I visitatori dal 30/11/2002  
      fino ad oggi sono  
      
         
 |