Successo per la mostra
fotografica
"Per non dimenticare"

Enormi emozioni e graditi ricordi ha
suscitato la mostra fotografica "Per non dimenticare" , allestita
all'aperto al centro del paese. Una mostra fotografica che ha cercato
di dare dei flash di quella che può essere stata la vita del
nostro paese fissata negli scatti di persone che nel tempo hanno
voluto immortalare o documentare, dei piccoli frammenti di vita
o le loro piccole storie
o paesaggi ed eventi che da oggi entrano di diritto nella nostra memoria
collettiva comune. Trattandosi di una mostra fotografica,
ovviamente,l'arco temporale coperto va dal 1884, pochi anni dopo
l'espandersi di questa nuova tecnica figurativa,ad oggi. Una idea
semplice ed economica che ha dato particolare
soddisfazioni
ai promotori dell'iniziativa promossa nell'ambito della programmazione
dell'estate montecalvese. Ma il grande lavoro, dalla raccolta alla
rielaborazione grafica , alla esposizione e datazione delle immagini è
stato svolto da Franco D'Addona, da sempre appassionato di
fotografia e instancabile "fissatore immaginifico " di piccole scene
di vita quotidiana. Di tempo dedicato alla trasformazione di
vecchie immagini in file digitali, nella sua piccola work-station ,ne
avrà speso tanto, coadiuvato da Ottone Bruschino come lui appassionato
di fotografia. Ma visto il risultato , ne valeva veramente la pena. Un flash
sul passato innovativo che dà nuova forza agli amministratori della
Pro-Loco che hanno voluto questa manifestazione. A Franco D'Addona, il
merito di aver voluto mostrare ai nostri occhi offuscati dal presente
e assenti nel futuro,la storia della nostra comunità che dal
bianconero del 1884 con l'evolversi del tempo si tinge
colore fino ad arrivare alla storia recente, ridandoci il senso di
appartenenza e di amore verso il nostro paese che travalica qualsiasi
divisione e ogni confine ideologico artatamente costruito.
|