Circolare n°61 *
Prefetto del
Principato Ulteriore
Avellino 9 Giugno 1864
3.
Divisione-oggetto-
Partecipazione del sorteggio dei
Consiglieri
Provinciali.
Ai
signori Sindaci della Provincia,
A
termine degli art.43
e 152 della legge 23 Ottobre
1859 le elezioni amministrative
dei Consiglieri Comunali e
Provinciali
debbono farsi dopo la
tornata di primavera,ma non più
tardi del mese di Luglio.
Ciò premesso e richiamata per la
stretta osservanza la circolare
12 Aprile decorso n.43
la Prefettura mentre indica
in calce i Consiglieri
Provinciali in funzione notifica
il risultato del sorteggio del
quinto cui
devenivasi in
corrispondenza al disposto
nell’art. 490 della succitata
legge.
I
signori Sindaci dovranno quindi
promuovere e disporre che i
Collegi Elettorali dei Comuni al
margine segnati procedano in
occasione della nomina dei
rispettivi Consiglieri Comunali
anche alla elezione del
Consigliere Provinciale
facendone constare con separati
verbali…………………
Il
Prefetto
Comm. N. De
Luca
OMISSIS
Consiglieri Provinciali in
funzione
coll’indicazione
Del Mandamento che rappresentano
1.
Solimene
Cav. Avv. Carlo Antonio
Avellino
2.
Soldi
Cav.
Avv.
Serafino
Montefusco
3.
Cocchia
Salvatore
Atripalda
4.
Masucci
Leonardo
Volturara
5.
Anzuoni
Raffaele
Serino
6.
Colucci
Domenico
Bajano
7.
Rega
cav. Giuseppe
Bajano
8.
Grassi
Nicola fu
Donato
Solfora
9.
De Miranda
Francesco
Ariano
10.Pepe
Antonio
Orsara
11.Catone
Felice
Frigento
12.Pennancchio
Francesco
Frigento
13.Grassi
Nicola fu
Filippo
S. Angelo dei Lombardi
14.Toni
Pasquale
Montemarano
15.Capone
Scipione
Montella
16.De
Rogatisi
Tommaso
Bagnoli
17.Melillo
Cav.
Avv.
Michele
Montefusco
18.Barra
Cav.
Avv.
Pompilio
Avellino
19.De
Cristofaro
Cav.
Paolo
Mercogliano
20.Cocozza
Campanile
Alessandro
Cervinara
21.Boscero
Pietro
Antonio
Flumeri
22.Meraviglia
Donato
Montecalvo
23.Leone
Vincenzo
Castelbaronia
24.De
Iorio
Giuseppe
Paterno
25.Trevisani
Giovanni
Montemiletto
26.Testa
Michele
Angelo
Montoro
Superiore
27.Santulli
Carlo
Monteforte
28.D’Amelio
Sebastiano
Lauro
29.De
Guglielmis
Angelo
Antonio
Teora
30.Luparelli
Antonio
Macedonia
31.Gonnella
Felice
Calabritto
Consiglieri Estratti a sorte,coll’indicazione
del Mandamento che rappresentano
1.
De Feo
Gaetano
Aquilonia
2.
Buonopane
Michele
Grottaminarda
3.
Giusto
Giusti
Mirabella
Eclano
4.
Meoli
Carlo Maria
Chiusano
S.Domenico
5.
Sepe
Nicola
S. Angelo dei Lombardi
6.
Cafazzo
Michele
Macedonia
7.
Trombetta
Francesco
Accadia
8.
Caruso
Guglielmo
Altavilla
*
Copia-estratto
dattiloscritta della circolare
n°
61/1864-Prefettura di Avellino
Archivio del Comune di
Montecalvo Irpino
Montecalvo Irpino
Aprile 2007
Dott.Antonio
Stiscia
Il Prefetto
del
Principato Ulteriore *
Agli Onorevoli Signori
Consiglieri Comunali nominati
Sindaci
Per il triennio 1864 1865
1866.
In udienza del giorno…..Sua
Maestà si compiacque nominare la
Vostra Signoria Illustrissima a
Sindaco di codesto Comune pel
triennio 1864,1865,1866.
Mentre mi affretto comunicare
l’onorifico mandato,qui
accludendo copia relativo
decreto,esprimo la mia
soddisfazione per tale
scelta,certo che i fatti
dimostreranno opportunamente
collocata la fiducia del Sovrano
e degli Elettori.
Il compito di Ufficiale del
Governo e di capo
dell’Amministrazione del Comune
non dissimulo sia arduo e
delicato,ma la S.V. forte anche
dell’appoggio dei Concittadini e
del Governo saprà vincere gli
ostacoli e tenersi all’altezza
della missione.
Io non intendo soffermarmi a
delineare i moltiplici attributi
degli onorevoli Signori Sindaci
avvegnaché farci torto alla ben
nota loro perspicacia ed
intelligenza.
Solo richiamo l’attenzione sulla
necessità che si estendano
vieppiù le comunicazioni,poiché
dalle medesime ne scaturisce il
commercio,dal commercio il
lavoro,dal lavoro l’agiatezza e
la moralità,e chiudo tracciando
il programma che ambisco vedere
attuato.
Promuovere il progresso
materiale e morale del Paese ed
il completo trionfo della causa
d’Italia.
Gradisca la
S.V. Illustrissima i sensi
dell’alta mia stima e pari
considerazione.
Il Prefetto
Comm. N. de Luca
Elenco dè Sindaci della
Provincia per il triennio
1864-1866
Circondario di Avellino
N° |
Comuni |
Data decreto
Nomina a Sindaco |
Cognome e Nome |
1 |
Aiello
del Sabato |
6
Aprile 1864 |
Gaeta
notar Antonio
|
2 |
Altavilla Irpina |
“ |
Severino Gaetano fu Michele |
3 |
Atripalda |
“ |
Belli Vincenzo |
4 |
Avella |
“ |
Barba Domenico |
5 |
Avellino |
“ |
Captano Cav. Domenico |
6 |
Baiano |
“ |
Boccieri Stefano fu V. |
7 |
Bellizzi |
12
Giugno 1864 |
Cipolletta Costantino |
8 |
Candida |
6
Aprile 1864 |
De Caro Raffaele fu G. |
9 |
Capriglia |
“ |
De Vito Gabriele fu G. |
10 |
Cervinara |
“ |
Pagnozzi Donato |
11 |
Cesinale |
8
Maggio 1864 |
Vitale Nicola |
12 |
Chianche |
6
Aprile 1864 |
Pizzella Alessio di B. |
13 |
Chianchetella |
“ |
Fabbrizio Agostino di A. |
14 |
Chiusano San Domenico |
“ |
Napoli Vincenzo fu Fr. |
15 |
Contrada |
“
|
Sandulli Carlo |
16 |
Domicella |
“ |
Ferrante Raffaele |
17 |
Forino |
“ |
Fanelli Angelo |
18 |
Grottolella |
“ |
Spinelli Raffaele |
19 |
Lapio |
22
Maggio 1864 |
Pagliuca Alfonso |
20 |
Lauro |
6
Aprile 1864 |
Narni cav. Giulio |
21 |
Manocalzati |
“ |
Benedictis Silvestro |
22 |
Marzano
di Nola |
“ |
Nappi Giuseppe |
23 |
Mercogliano |
“ |
Crisci Avv. Saverio |
24 |
Migliano |
“ |
Damiani Vincenzo |
25 |
Montefalcione |
“ |
Titomanlio Ferdinando |
26 |
Monteforte Irpino |
“ |
Amodeo Giovanni |
27 |
Montefredane |
“ |
Battinelli Filippo di C. |
28 |
Montefusco |
“ |
Bocchino Francesco fu G. |
29 |
Montemiletto |
“ |
Fierimonte Michele |
30 |
Montoro
Inferiore |
“ |
Mariconda Pasquale |
31 |
Montoro
Superiore |
6
Aprile 1864 |
Trucillo Antonio |
32 |
Moschiano |
“ |
Sirignano Gabriele |
33 |
Mugnano
del Cardinale |
“ |
Stingone Antonio |
34 |
Ospedaletto |
“ |
Verrone Francesco fu D. |
35 |
Pago
del Vallo di Lauro |
“ |
Daniele Sebastiano |
36 |
Parolise |
“ |
Maffei Domenico |
37 |
Petruro |
26
Giugno 1864 |
Iscaro Giuseppe fu G. |
38 |
Pietradefusi |
6
Aprile 1864 |
Petrilli Fraancesco |
39 |
Pietrastornina |
“ |
Ragucci Bartolomeo |
40 |
Prata
di P.U. |
“ |
Grillo Leopoldo |
41 |
Pratola
Serra |
“ |
Grillo Achille |
42 |
Quadrelle |
“ |
Barbato Nunzio sac. |
43 |
Quindici |
“ |
Amelio Sebastiano |
44 |
Roccabascerana |
“ |
Cicciotti Francesco |
45 |
Rotondi |
“ |
Leggieri Pasquale fu Ar. |
46 |
Salza
Irpina |
“ |
Capozzi cav. Michele |
47 |
S.
Agata di Sotto |
“ |
De Majo Remigio |
48 |
S.
Angelo a Scala |
“ |
Grasso avv. Gennaro |
49 |
S.
Barbato |
“ |
Pazzariello Nicola fu G. |
50 |
S.
Lucia di Serino |
6
Giugno 1864 |
De Filippo Raffaele |
51 |
S.
Martino V.C. |
26
Giugno 1864 |
Abate Clemente |
52 |
S.
Michele |
“ |
Giliberti Vincenzo |
53 |
S.
Paolina |
6
Aprile 1864 |
Carpenito N. Francesco |
54 |
S.
Pietro Indelic. |
“ |
Ferrara Carmine |
55 |
S.
Potito Ultra |
“ |
Santulli Francesco |
56 |
S.
Stefano del Sole |
“ |
Mastroberardino Giovanni |
57 |
Serino |
“ |
Mariconda Cesare |
58 |
Sirignano |
“ |
Grazia di Gaetano |
59 |
Solofra |
“ |
Vigilante Samuele |
60 |
Sorbo
di Serpico |
“ |
Amatucci Francesco |
61 |
Summonte |
“ |
De Cristofaro Giuseppe |
62 |
Sperone |
“ |
Vetrani Filippo fu Fr. |
63 |
Taurano |
“ |
Maffettone Sebastiano fu P. |
64 |
Tavernola S.Felice |
10
Luglio 1864 |
Tommasone Pellegrino |
65 |
Torre
le Nocelle |
“ |
Angelis Diego |
66 |
Torrioni |
“ |
De Iulio Nicola fu G. |
67 |
Tufo |
“ |
Di Marzo Giuseppe fu P. |
68 |
Volturara Irpina |
“ |
Sarno Salvatore |
Circondario di Ariano
1 |
Accadia |
6 Aprile 1864 |
Vassallo Rocco |
2 |
Anzano degli Irpini |
“ |
Rossi cav. Luigi |
3 |
Ariano |
“ |
Grassi Ab. Cav. Teodorico |
4 |
Bonito |
“ |
Miletti Nicola |
5 |
Carife |
“ |
Tedeschi Giov. Battista |
6 |
Casalbore |
“ |
Gallo Stanislao |
7 |
Castel Baronia |
“ |
Cirillo Severino |
8 |
Flumeri |
“ |
Piccirillo Domenico |
9 |
Fontanarosa |
“ |
Petrone Giuseppe |
10 |
Greci |
“ |
Strada Nicola |
11 |
Grottaminarda |
“ |
Testa Michele |
12 |
Melito Valle Bon. |
“ |
Sorrentino Antonio |
13 |
Mirabella Eclano |
“ |
Ferri cav. Vincenzo |
14 |
Montaguto |
“ |
Pepe Antonio |
15 |
Montecalvo Irpino |
“ |
** |
16 |
Monteleone di Puglia |
“ |
Trombetta Luciano |
17 |
Orsara Dauno Irpina |
“ |
De Gregorio Giulio |
18 |
S. Arcangelo |
“ |
Bozza Nicola |
19 |
S. Nicola Baronia |
“ |
Leone Vincenzo |
20 |
S. Sossio |
“ |
Orlandella Ciriaco |
21 |
Savignano di Puglia |
“ |
Mottola Crescenzo |
22 |
Taurasi |
“ |
De Angelis Ciriaco |
23 |
Trevico |
“ |
Ferrara Pasquale |
24 |
Vallata |
“ |
Netti Domenico |
25 |
Villanova del Battista |
“ |
Venuti Giovanni |
26 |
Zungoli |
“ |
Caputi Francesco |
Circondario di S. Angelo dei
Lombardi
1 |
Andretta |
6 Aprile 1864 |
Miele Vincenzo |
2 |
Aquilonia |
“ |
Giurassi Giacomo |
3 |
Bagnoli Irpino |
“ |
Pescatore Nicola |
4 |
Bisaccia |
6 Agosto 1864 |
Rollo Agostino |
5 |
Cairano |
6 Aprile 1864 |
Ruggiero Giuseppe |
6 |
Calabritto |
“ |
Napoliello Raffaele |
7 |
Calitri |
“ |
Stango notar Michele |
8 |
Caposele |
14 Agosto 1864 |
Benincasa Donato |
9 |
Cassano Irpino |
6 Aprile 1864 |
De Blasio Michele |
10 |
Castelfranci |
“ |
Tecce Casimiro |
11 |
Castelvetere di Cal. |
“ |
Follo Anzelmo |
12 |
Conza della Campania |
“ |
Ricciardi Erberto |
13 |
Frigento |
“ |
Mannella Filippo |
14 |
Gesualdo |
“ |
Catone Felice |
15 |
Guardia Lombardi |
“ |
Popoli dott.Vincenzo |
16 |
Lacedonia |
“ |
Saponiero dott.Vincenzo |
17 |
Lioni |
“ |
Calvanese Carmine |
18 |
Luogosano |
8 Maggio 1864 |
De Cicco Michele Arcangelo |
19 |
Montella |
19 Giugno 1864 |
Rubino Alessandro |
20 |
Montemarano |
6 Aprile 1864 |
De Blasio Michele |
21 |
Monteverde |
6 Maggio1864 |
Corbo Giuseppe |
22 |
Morra Irpino |
6 Aprile 1864 |
De Sanctis Aniello |
23 |
Nusco |
“ |
Sagliocca Daniele |
24 |
Paterno |
“ |
De Jorio Giuseppe |
25 |
Quaglietta |
“ |
Dell’Orto Pietro |
26 |
Rocca S. Felice |
14 Agosto 1864 |
Santoli Raffaele |
27 |
Rocchetta S. Antonio |
6 Aprile 1864 |
Lioni Giovanni |
28 |
S. Andrea di Conza |
“ |
Bellone Pasquale |
29 |
S.Angelo all’Esca |
“ |
De Musis Emanuele |
30 |
S. Angelo dei Lombardi |
8 Maggio 1864 |
D’Amelio Raffaele |
31 |
S.Mango |
6 Aprile 1864 |
Orfano Pasquale |
32 |
Senerchia |
“ |
Cozzi Beniamino |
33 |
Sturno |
14 Agosto 1864 |
Grella Baldassarre |
34 |
Teora |
6 Aprile 1864 |
Vitelli Francesco |
35 |
Torella di Lomb. |
“ |
Cecere Federico |
36 |
Villamaina |
“ |
Ferrara Girolamo |
*
Copia dattiloscritta da
originale che si conserva in
Archivio Comune di Montecalvo
Irpino.
**Non
si riesce a comprendere come mai
manchi proprio il nominativo del
Sindaco di Montecalvo Irpino,né
lo si evince dalla lettura della
Circolare,che appare votata a
calmierare gli animi.
Il fatto
che nel 1864 fosse
consigliere provinciale per
il mandamento di Montecalvo,il
casalborese Donato
Maraviglia,la dice lunga su
fatti e situazioni non chiare e
che comunque vanno ricondotti ad
avvenimenti di un certo spessore
politico,se,come è evidente,non
è riportato il nominativo del
Sindaco-Consigliere,montecalvese.
Evidentemente non eravi
Consiglio Comunale!
Il
motivo?................
Montecalvo
Irpino Aprile 2007
Dott. Antonio Stiscia
|