| 
                  Nuova ipotesi da studi recenti
 
 ...........E Montecalvo? Il suo nome, cioè. La mia ipotesi, 
                  fondata sempre su solidi studi di toponomastica, è che indichi 
                  una comunità a cui non è mai stato dato un nome diverso da 
                  quello puramente geografico e fisico del luogo, forse perché 
                  la nostra comunità fu formata da gente che arrivava alla 
                  spicciolata, in fuga da eventi bellici o altri disastri, come 
                  terremoti o altro, gente di provenienze diverse, che cercava 
                  protezione intorno al castello normanno, dopo il Mille e a più 
                  di mille anni dalla fondazione della comunità che mi piace 
                  chiamare senz’altro Anzano.
 
                  Di posti 
                  chiamati “Montecalvo” ve ne sono a bizzeffe in Italia. E meno 
                  un altro paio di paesi, tutti posti spopolati e brulli. Uno, 
                  Monte Calvello, addirittura ci guarda da sopra Casalbore. Un 
                  altro è nei paraggi di Benevento. Un altro nella Daunia..... 
                  ............  Sono nella quasi totalità luoghi disboscati in 
                  varie epoche per fornire legname alle flotte romane, per 
                  ottenere erba da pascolo, per la ripresa delle coltivazioni 
                  dopo il Mille, ecc. Peccato, perciò, che mai nessuno abbia 
                  pensato di dare al nostro paese un vero e proprio nome. Il 
                  motivo fondamentale probabilmente è stato che la gente che lo 
                  fondò veniva da comunità diverse, aventi diversi nomi, e 
                  nessun gruppo poté prevalere al punto di spuntarla con il dare 
                  il proprio nome di provenienza, 
                  Queste mie 
                  sono ovviamente soltanto ipotesi, per quanto argomentate. Ma 
                  dimostrare che sono infondate è altrettanto difficile che 
                  dimostrare il contrario.......... Di fasti storici illustri mi 
                  pare che non ve ne siano stati troppi, da noi. Però vi si è 
                  acclimatata una gente che non è di plastica, mi pare. 
                                  da uno studio di Mario 
                  Sorrentino ( Bologna ) Luglio-2003 |