| 
                                    
                                      |  Il 
                                        pane di Montecalvo di scena a Rai tre sul 
                                        Tgr Campania |  
                                    
                                      | 
       
       
      
       Questa 
      mattina alle 11 e 45 su rai tre sarà di scena il pane di Montecalvo. 
       Durante la trasmissione TGR Italia Agricoltura ci sarà un intero spazio 
      dedicato alle fasi della lavorazione del pane di Montecalvo.  
      
         
      (continua) |  
 
                                    
                                      |  Nulla 
                                        di fatto per la nomina del nuovo 
                                        presidente della Pro loco |  
                                    
                                      | 
       
       
      
       Ancora 
      nulla di fatto per l’elezione del nuovo presidente della Pro loco 
      Montecalvo.Il consiglio d’amministrazione nominato dai soci, composto da 
      Pompilio Albanese, Carlo Stiscia, Antonio D’Addona e Armando D’Addona, 
      ancora non ha viene integrato dal rappresentante dell’amministrazione. 
      Secondo lo statuto infatti, il sindaco ( o suo delegato) è componente di 
      diritto del CDA dell’associazione ed ha diritto di voto per l’elezione del 
      presidente.
       (continua) |  
 
                                    
                                      |  Mario Pappano  a Rimini: 
                                        
                                        
                                        dopo la taverna dei vip, una rivista |  
                                    
                                      | 
       
        Un 
        pezzo d’Irpinia in Romagna. Merito dell’imprenditore Mario Pappano che, 
        da titolare di una delle più grandi aziende del nucleo industriale di 
        Morra De Sanctis si è trasformato nel patron della Taverna degli 
        Artisti, il più rinomato ristorante di Rimini, a due passi dal Grand 
        Hotel immortalato da Fellini. E che oggi si appresta a lanciare una 
        rivista sportiva e un grande centro di distribuzione di prodotti tipici 
        campani. (continua) |  
 
                                    
                                      |  Montecalvo 
                                        29/10/2006 - Scivola dall'albero: 
                  muore un 51enne |  
                                    
                                      | 
       
        Incidente mortale nelle campagne di Montecalvo: a perdere la vita il 51enne Michele 
                              Tufo schiacciato dalla motosega con la quale stava 
                              lavorando per potare un albero. La disgrazia è 
                              avvenuta ieri mattina nelle campagne ufitane: 
                              l’uomo era salito su un albero per tagliare i 
                              rami: improvvisamente ha perso l’equilibrio e la 
                              caduta è stata fatale, anche per il colpo della 
                              motosega che lo ha colpito alla testa. Un trauma 
                              cranico che , nonostante il pronto soccorso dei 
                              familiari, ha posto fine al giovane operaio. Sul 
                              posto si sono portati i carabinieri della stazione 
                              di Montecalvo e della compagnia di Ariano guidati 
                              dal tenente D’Antonio per i rilievi del 
                              caso. da
        
        irpinianews |  
 
                                    
                                      | 
       
        Storia, 
        fede, tradizioni, folclore sono solo alcuni dei motivi per una visita a 
        Montecalvo. Di sicuro una volta giunti sul posto è impensabile non 
        dedicare qualche ora e, se possibile, una giornata alla scoperta delle 
        produzioni tipiche e tradizionali del luogo. Dai pomodorini di collina 
        all'olio extravergine d'oliva Colline dell'Ufita, dalle gustose 
        scamosciate, ottenute dai bovini locali, ai saporiti salumi, fino ad 
        arrivare al prezioso pane prodotto in loco. (continua) |  
 
                                    
                                      |  Vigneti, 
                                        Serafino: Non vendete le quote |  
                                    
                                      | 
       
        Riaperti 
        i termini in sanatoria per dichiarare le quote dei vigneti. “Invito i 
        cittadini che hanno già fatto la dichiarazione sui vigneti a non vendere 
        le proprie quote e quelli che non le abbiano ancora dichiarate, a 
        dichiararle utilizzando il bando in sanatoria affisso in comune.” (continua) |  
 
                                    
                                      | 
       
       
      
       Anche 
      quest’anno, si è tenuta la Festa in onore della SS Madonna della 
      Libera,che si venera nella Chiesa del Carmine (ex Parrocchia di San 
      Nicola) l’ultima Domenica di Settembre. La data è casuale ma comunque 
      ricorrenziale,per il sol fatto che una domenica di fine settembre di
       (continua) |  
 
                                    
                                      |  Considerazioni e Proposte per una 
                                        normativa che tuteli il Pane Italiano   di Antonio Stiscia
 |  
                                    
                                      | 
       
       
      
       A 
      seguito del Decreto Legge 4/7/2006 n° 223 art.4 è stata abrogata la legge 
      31/7/1956 n°1002 e la lettera b) del comma 2 dell’art. 22 del Decreto Leg/vo 
      112/98. L’abrogazione della legge,peraltro già considerata obsoleta in 
      svariate occasioni assembleari,
      (continua) |  
 
                                    
                                      |  Altri reperti alla "Costa della Menola" 
                                        di A.Siciliano |  
                                    
                                      | 
       
        Il 
        due agosto 2006 è un’altra data importante per l’archeologia della 
        contrada in cui nacqui e ancora vi abitano i miei, la Costa della Menola 
        a Montecalvo Irpino. Gli strati del terreno vegetale sovrappostisi nei 
        millenni, sono stati scompaginati negli ultimi secoli, ma soprattutto 
        verso la fine del Novecento con l’uso di ruspe e scavatori, per 
        livellare il terreno, tracciare vie interpoderali per il passaggio dei 
        mezzi agricoli e per l’impianto di noceti e uliveti.(continua) |  
                                    
                                      |  Auguri di  
                                        Buon Natale e un felice 2007 |  
                                    
                                      | 
       
              
               Anche 
              quest'anno l'amministrazione comunale di Montecalvo ha inteso 
              porgere ai propri concittadini, residenti e non, gli auguri di 
              buon natale e di un felice anno nuovo. Infatti dall'ufficio 
              postale locale sono state spedite oltre 3.000 cartoline di auguri 
              che raggiungeranno gran parte dei montecalvesi sparsi nel mondo. |  
 
 
                                    
                                      |  Rimini: 
                                        
                                        L'iniziativa di 
                                        CUORE BIANCOROSSO |  
                                    
                                      | 
       
              
               Continua 
              con grande efficacia l'iniziativa della rivista sportiva Cuore 
              biancorosso di Rimini in collaborazione con il ristorante "Taverna 
              degli artisti" di proprietà della famiglia Pappano di Montecalvo, 
              a favore dell'associazione Giovanni XXIII ( Capanna di Betlemme) 
              per la raccolta di vestiario e generi alimentari a favore dei più 
              bisognosi. Tutti i martedì dalle ore 9,00 alle 12,00, nel piazzale 
              dello stadio "Romeo Menti", l'incaricato bruno Caivoli sarà 
              presente per raccogliere le offerte.Si confida nella generosità 
              dei tifosi rimininesi a favore dell'iniziativa umanitaria. 
              (appello inviato da Antonio Pappano) |  
 
                                    
                                      | 
       
              
               Parlare di San 
          Pompilio è sempre un rischio,con i Santi si scherza poco ed è giusto 
          mantenere un rapporto di mera devozione. Degli oggetti 
          sacri però,credo si possa parlare ancora,senza il timore di offenderne 
          la”sacralità”,specie quando se ne discute sotto l’aspetto artistico e 
          storico.Prendo spunto 
          da Disputationes Pompilianae n°0 ,per fare una disputationcella 
          sull’art. a firma del dott.Muollo avente per titolo”L’altare di Casa 
          Pirrotti e il dipinto della Madonna con Bambino e Santi”.
              
              (continua)
 |  
 
                                   
                                    
                                      | 
       
              
               Una splendida mostra al castello del Buonconsiglio
 di un artista protagonista del Rinascimento italiano
 
 |  
 
                                    
                                      |  Riceviamo e pubblichiamo |  
 
                                    
                                      |  Vini 
                                        doc e cucina tradizionale, premi a 
                                        raffica |  
                                    
                                      | 
       
       
      
       Irpinia 
      ancora una volta pluripremiata con i suoi prodotti migliori. Trionfano i 
      vini con il fiano di Di Meo al summit mondiale dei Nobel per la Pace di 
      Roma e stacca la prima piazza ad Agrietour di Arezzo, ”Il Torchio” di 
      MONTECALVO Irpino. In auge un affascinante bianco docg che 
      l’Italia del vino ci invidia e che ha affascinato ed intrigato il parterre 
      del prestigioso premio internazionale; conquistano il palato due piatti 
      antichi della cultura contadina nostrana, tra quelli in via di estinzione, 
      praticamente quasi introvabili nelle cucine italiane e che gli agriturismo 
      difendono e propongono. 
      
      
      (continua) |  
 |