Sommario
Politica locale
febbraio - marzo 2004
Albanese:
Non rispondo all'appello di Iorio
dal "Corriere
dell' Irpinia"
|

Sull'appello lanciato ad una parte della sinistra da Gianni Iorio,portavoce
della Margherita, replica immediatamente Pompilio Albanese, segretrario di
rifondazione Comunista che negli ultimi 10 anni è stata all'opposizione della
giunta Caccese.
( continua)
|
|
Parla
il portavoce della Margherita
dal "Corriere
dell' Irpinia" |
“Uniti
per Montecalvo siamo noi” esordisce Gianni
Iorio, portavoce della Margherita cittadina,
giocando con le parole con il nome del
movimento civico,rispondendo alle voci della
presunta spaccatura all’interno del
fiorellino.”Tra di noi c’è la, la massima
serenità. Noi siamo uomini di partito, stiamo
lavorando per vincere la la prossima
competizione elettorale e dare continuità alla
nostra azione amministrativa
”. (
continua ) |
|
"Uniti per
Montecalvo": un'alleanza civica e di idee |
Da
Carlo Pizzillo riceviamo e pubblichiamo:
“Credo che, dopo quanto apparso nei giorni
scorsi sul giornale, sia giunto il momento di
far chiarezza. Il movimento “Uniti per
Montecalvo” sta cercando di favorire la
nascita di una lista civica che possa mettere
insieme le forze migliori del paese, libere da
condizionamenti e da interessi personali, in
grado di promuovere il cambiamento radicale
del modo di amministrare.
(continua) |
|
Dalla
Democrazia Cristiana alla Margherita
|

(alla ricerca del popolarismo Montecalvese)
Nell'immediato dopoguerra, negli anni tra il 1945 e il
1948,nel chiuso delle sacrestie e nell'austerità dei
luoghi sacri,a Montecalvo Irpino,come d'altronde in
altri paesi della provincia di Avellino,un gruppo di
giovani professionisti locali,costituiscono la prima
sezione della D.C. Momento difficile,perchè in quegli
anni il paese era altamente in fermento.
(continua) |
|
Nasce
il movimento civico: "Uniti per Montecalvo" |
Domenica
14 marzo 2004, con l'affissione di centinaia di
manifesti,è stata resa nota ai cittadini montecalvesi la
nascita del movimento civico:
"Uniti per Montecalvo",
guidato dal Dott.Carlo Pizzillo con la partecipazione di
molti protagonisti della società civile locale.
L'intento programmatico,riecheggiante tra le righe del
manifesto, è quello di portare alla guida del paese una
squadra di persone affidabili professionalmente e
qualitativamente prestigiose.(continua) |
|
Incontro con l'assessore Gianni Iorio |
In
una visita presso la sede dell'Associazione Vita di Montecalvo,abbiamo
incontrato l'assessore Gianni Iorio e abbiamo colto l'occasione per porgli
alcune domande sulla politica locale ,fonte inesauribile di discussioni che in
questo periodo sono di estremo interesse per i cittadini del nostro paese.
Esordiamo con il chiedergli :
Assessore Iorio, ci faccia un bilancio dell'operato amministrativo di
questi anni?
(continua) |
|
Un simpatico incontro |
In
uno dei tanti pomeriggi mesti e silenziosi ci siamo
imbattuti in un gruppo di anziani che seduti su una
panchina in piazza Carmine, discutevano di quello che
a loro in questo momento interessa di più:lo stato ed
il futuro del sistema pensionistico. Incuriositi dal
caloroso tono della discussione ci siamo avvicinati e
pian piano siamo entrati nella discussione che
volutamente abbiamo fatto scivolare su problemi di
politica locale. Abbiamo chiesto il loro parere sui
comportamenti degli amministratori attuali e se erano
soddisfatti del loro operato.
(continua) |
|
Montecalvo
Irpino: Si inizia a far sul serio |
Le
ultime ore sono state ore concitate nella politica
locale. Ci sono stati una serie di eventi che sembrano
aver cambiato letteralmente le carte in tavola.
Andiamo per ordine. Alla notizia che alcuni ambienti
della Margherita e dei Socialisti avrebbero visto bene
alla guida del paese : Alfredo Siniscalchi, impegno,
per altro, che l’alto funzionario dello Stato,
stando a delle voci non sarebbe interessato a
ricoprire anche se non è giunta nessuna comunicazione
ufficiale, si sono scatenate una serie di reazioni:
prima fra tutte è spuntato un movimento espressione di
un costituendo comitato civico.
(continua)
dal
"Corriere dell' Irpinia" |
Lettera aperta del consigliere D’Agostino |
Il
consigliere comunale Domenico D’Agostino, subentrato in consiglio dopo
l’allontanamento di Flovilla, ha distribuito ieri una lettera aperta:Stilare un
bilancio sui cinque anni di amministrazione trascorsi
, rappresenta un’impresa ardua anche per chi, come me,
ha avuto la possibilità di accomodarsi sui banchi
all’interno del consiglio comunale(continua).
dal
"Corriere dell' Irpinia" |
|
Il Sindaco:Come
si sceglie
di
A.
Caccese |
In
una democrazia non del tutto compiuta, come la
nostra,tutti hanno il diritto di eleggere ed essere
eletti nelle cariche istituzionali,ottemperando
ovviamente alle varie regole ad esse connesse.
La scelta,in una piccola realtà,quale la nostra,può
avere strade diverse.
(continua)
|
|
| |
E' ufficiale: Si vota il 12 e 13
giugno
di
A.
Caccese |
Ormai
è deciso:il governo Berlusconi ha deciso per l'elections
day. Il consiglio dei ministri ha deciso di far svolgere
il 12 -13 giugno le votazioni per il rinnovo del consiglio
Europeo e quelle per il rinnovo dei consigli regionali -
provinciali - comunali. (continua) |
|
|
Montecalvo Irpino
:Viaggio nella politica: D.s.
di
A.
Caccese |

Nello scacchiere politico
locale i Ds insieme a Rifondazione comunista rappresentano
ancora quasi la metà dell'elettorato di montecalvo,da
sempre considerato la roccaforte della sinistra nella
provincia Avellinese.
(continua)
|
I visitatori dal 30/11/2002 fino a
oggi sono stati
Utenti connessi :
Copyright © caccese alfonso per Irpino.it 2003 Tutti i diritti riservati
|
|