| 
                                    
                                      |  Verbale del 
                                        Decurionato di Montecalvo di Antonio 
                                        Stiscia |  
                                    
                                      | 
        
                    
                    
                    
                    
                     L’anno 
        milleottocentotrentare,il dì ventisei Marzo in Montecalvo,unitosi il 
        Decurionato in numero opportuno sotto la presidenza del Sindaco 
        D.Giuseppe D’Agostino,si è proposta un offerta del sig.Sebastiano 
        Capozzi del Comune di Casalbore colla garanzia solidale del sig.Giuseppe 
        de Vito,per la somministrazione della neve a tutti gli abitanti di 
        questo Comune alla ragione di un grano il rotolo con le condizioni 
        segnate nei numeri 1.2.3.4.5.6.7.e 8. pel corso di anni dodici continui 
        da incominciare dal corrente anno 1833,e terminare nel 1844 e sulla 
        particolare concessione della privativa. (continua)n 
                    
                                        
                                        
                    
                    Verbale del 
                                        Decurionato n°24  di Montecalvo di Antonio 
                                        Stiscia |  
 
                                    
                                      |  San Felice Martire di Antonio Stiscia |  
                                    
                                      | 
      
       Come recita il Martirologio, i Santi 
      Felice e Adautto si ritengono essere stati martirizzati,il 30 
      Agosto,giorno che il Calendario Ecclesiastico dedica ai due fratelli 
      decapitati ,probabilmente nel 303 D.C., sotto l’impero di Diocleziano.( 
      cfr Sagramentario di San Gregorio Magno).San Felice 
      è uno dei martiri più conosciuti e non è un caso che viene rappresentato 
      col suo compagno (fratello) Adautto(aggiunto) in uno dei primissimi 
      affreschi paleocristiani (Cimitero di Comodilla-Roma)  insieme 
      all’Apostolo Pietro.(continua) |  
 
                                    
                                      |  Riceviamo e pubblichiamo: Disputationes 
                                        Pompilianae |  
                                    
                                      | 
        
         Ad 
        Honorem Terrae Montis Calvi Domenica 27 Gennaio presso la Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo 
        Apostolo, Montecalvo Irpino, alle ore 17.30 i giovani laureati 
        montecalvesi del 2006 riceveranno l'attestato "Ad Honorem Terrae Montis 
        Calvi" e presenteranno le rispettive tesi di laurea.
 L'evento sarà seguito in diretta da Radio Ufita, 90.900, 95.300 MHZ
 [guarda la locandina dell'evento]
 |  
 
                                    
                                      | 
       
                    
                     Parte 
                    il progetto per il centro medico. Presto la struttura 
                    comunale di via Palombaro, che già ospita il centro del 118, 
                    potrebbe diventare un poliambulatorio medico dove saranno 
                    ubicati tutti i medici di famiglia. Una rivoluzione epocale 
                    che pone il centro irpino all’avanguardia. Si tratta di un 
                    progetto dell’amministrazione comunale che, dopo aver 
                    consultato i medici di famiglia, ha ritenuto utile per la 
                    popolazione la creazione di un nucleo di assistenza primaria 
                    in cui far confluire i medici di famiglia, i medici di 
                    continuità assistenziale (ex guardia medica) e il presidio 
                    STIE (118). L’iniziativa va ad inserirsi in un progetto 
                    nazionale che va nella direzione di inserire al centro delle 
                    attività del Servizio Sanitario Nazionale, il territorio. (continua) 
                    dal corriere dell'irpinia |  
 
                                    
                                      |  Cerca i suoi parenti |  
                                    
                                      | 
        
        Abito a Washington DC, USA. 
        Sono nato a l'Argentina 68 anni fa e poi sono immigrato agli Stati Uniti 
        nel anno 1970. Sono un medico chirurgo in pensione. IL mio nono Antonio 
        Cafoncelli era arrivato in Argentina al inizio del secolo xx, sposato 
        con la mia nona Luisa Laino, dopo hanno avuto tre figli, Vincenzo, 
        Francesco e Romulo che era mio padre. Io non so sicuramente da quale 
        città o villagio il mio nonno era arrivato, però penso dopo avere 
        scoperto la sua pagina web, che sia possibili che il nonno era di 
        Montecalvo Irpino. Molto mi piaccerei se lei mi puo aiutare e se e` possibili 
        stabilire una comunicazione con i parenti Cafoncelli che appaiono nella 
        pagina Montecalvese. Le chiedo per favore mi excusi la povera lingua che 
        io parlo, ma allora  la sto imparando a Washington e penso che 
        potrei comunicarmi con miei parenti nel futuro prossimo. 
        
        Le ringrazio molto vostra 
        considerazione e riceva un caro saluto, 
        
        Antonio Romulo Cafoncelli, 
        MD,MPH4451 Westover Pl NW
 Washington, DC 20016, USA.
 202-966-3907  posta elettronica  acafon@comcast.net
 |  
 
                                    
                                      | 
       
                    Adagiato su 
                    Tre Colli ,Montecalvo Irpino si affaccia ,quasi a 
                    dominare, la splendida e storica Valle del Fiume Miscano,uno 
                    dei più suggestivi angoli della verde Irpinia.Tra i 
                    più importanti ed estesi centri della Provincia,ricco di 
                    storia e di tradizioni è per la sua posizione strategica un 
                    luogo dove la presenza umana si perde nella notte dei tempi. 
                    (continua) |  
 
                                    
                                      | 
       
                    
                     (Intervista 
                    ad Angelo Siciliano di Andrea ed Enzo Tutolo di Casalbore) Di Angelo Siciliano, in 
                  questi giorni è stato stampato dalla Tipografia Tommasiello, 
                  con la sponsorizzazione del Comune di Montecalvo Irpino, un 
                  calendario artistico-letterario per il 2007, con materiale 
                  presente sul sito 
                  
                  
                  www.angelosiciliano.com. Abbiamo avuto il 
                  piacere di incontrarlo per porgli alcune domande. 
                  
                  (continua)
 |  
 
                                    
                                      |  Montecalvo, giornata di trekking |  
                                    
                                      | 
       
                    
                    Corriere dell'irpinia L’ultima 
                    domenica del periodo festivo è dedicata al tracking. La UISP 
                    ha organizzato un percorso alla scoperta della geologia e 
                    della Storia del centro irpino. La partenza è prevista per 
                    le 8 e 30 di domenica 7 gennaio dalla “Taverna della Monaca” 
                    in contrada Conca. (continua) dal |  
 
                                    
                                      |  Calendario anno 2007 |  
                                    
                                      | 
       
      
               In 
              questi giorni di fine anno, l'amministrazione comunale 
              montecalvese sta distribuendo il calendario del 2007. La 
              caratteristica di questo calendario è nella idea originale. 
              Infatti si tratta di un progetto ad ampio respiro che partendo dal 
              calendario etnografico mira al recupero completo del patrimonio 
              culturale e tradizionale di montecalvo. L'idea sviluppata dallo 
              scrittore e operatore culturale locale, Angelo Siciliano, si è 
              concretizzata in questa pubblicazione di facile accesso che 
              riscopre nella scrittura il dialetto montecalvese delle origini. 
              
              calendario pdf scarica |  
 
                                    
                                      |  Vittime dell’indifferenza di Antonio 
                                        Stiscia |  
                                    
                                      | 
       
              
              Francesco Cusano,classe 
              1925,vicequestore aggiunto di Biella,nativo di Ariano Irpino,ucciso 
              dalle Brigate Rosse il 2 Settembre 1976.Sono passati 30 anni da quella tragedia,dove ha perso la vita un 
              servitore dello stato,colpevole di aver fatto solo il suo dovere 
              di cittadino, garante dell’ordine pubblico e delle Istituzioni.
              
              (continua)
 |  
 
                                    
                                      |   Auguri di  
                                        Buon Natale e un felice 2007 |  
                                    
                                      | 
       
              
               Anche 
              quest'anno l'amministrazione comunale di Montecalvo ha inteso 
              porgere ai propri concittadini, residenti e non, gli auguri di 
              buon natale e di un felice anno nuovo. Infatti dall'ufficio 
              postale locale sono state spedite oltre 3.000 cartoline di auguri 
              che raggiungeranno gran parte dei montecalvesi sparsi nel mondo. |  |  |